In questo settore la proposta si rivolge ai bambini di età dai 5 ai 9 anni. La particolare metodologia d’insegnamento consente al bambino di conoscere il gioco e le sue regole, di praticare il tennis in forma semplificata e di apprendere e perfezionare la conoscenza dei gesti tecnici fondamentali. Per ottenere tutto ciò, si adottano strumenti adatti e soprattutto dimensionati all’età ed alle capacità dei bambini: si codificano misure, tipi di palle e racchette da adattare nelle varie fasi, nonché le dimensioni del campo e della rete.
In questo settore le attività si rivolgono al consolidamento delle nozioni tecnico-tattiche apprese con la prima fase del minitennis. Si sviluppa il gioco e si approfondisce la conoscenza delle regole. Sono previste: partecipazione a tornei regionali, tornei nazionali, incontri amichevoli, lezioni teoriche ed al videotape.
SETTORE PREPARAZIONE FISICA
Il responsabile dell’area fisica è il Prof. Dino Sangiorgio, docente presso lo IUSM di Napoli e tre volte presente ai giochi olimpici in qualità di preparatore fisico. La preparazione atletica nel tennis ha ormai raggiunto un’importanza fondamentale e all’Accademia Tennis è considerata un punto di forza che, attraverso metodologie e programmi all’avanguardia contribuisce alla crescita ed alla formazione specifica negli atleti.
Questo programma di allenamento è rivolto a giocatori e giocatrici professionisti che svolgono attività internazionale: ITF, ATP ,WTA. L’attività è full time e prevede la preparazione tecnico-tattica, fisica, mentale e l’accompagnamento ai tornei. In collaborazione con il centro di medicina dello sport SMS diretto dal Dott
Il settore tecnico junior è rivolto ai migliori ‘under’ che partecipano all’attività regionale e nazionale. I programmi sono realizzati a seconda delle esigenze dei ragazzi, rispettando la loro crescita e le loro motivazioni. Accanto all’attività tecnico-tattica e fisica, la struttura sensibilizza i ragazzi di questo settore dal punto di vista mentale, disciplinare, organizzativo ed alimentare.